Perché il cimitero si chiama così?

Scopriamo insieme l'origine e il significato di questo nome.

La parola cimitero, in latino coemeterium, deriva dal greco “koimetérion”, luogo di riposo, da koiman fare addormentare.

Esprime con efficacia il concetto cristiano di tomba, intesa quale luogo di riposo in attesa di un immancabile risveglio nella risurrezione.

Citazione

Siamo tutti visitatori in questo tempo e in questo mondo. Siamo solo di passaggio. Il nostro compito qui è osservare, imparare, crescere, amare e poi tornare a casa.

Antico Proverbio aborigeno australiano

Il nostro blog Approfondimenti e informazioni utili.

Presenti in tutta la provincia di Frosinone

Le Onoranze Funebri Roberto Rossi, con sede a Cassino, si occupano dell'organizzazione di funerali in tutta la provincia di Frosinone.

Leggi

Il Registro Italiano Cremazioni

Le Onoranze Funebri Rossi sono un'impresa associata al Registro Italiano Cremazioni.

Leggi

Il cimitero militare polacco di Cassino: storia, eroismo e memoria

Il Cimitero Militare Polacco di Cassino custodisce le spoglie di oltre 1.000 soldati del 2° Corpo d’Armata Polacco che combatterono nella Battaglia di Montecassino.

Leggi

Un luogo di memoria e riflessione: il cimitero militare del Commonwealth di Cassino

Il cimitero militare del Commonwealth di Cassino: memoria, sacrificio e commemorazione dei caduti della Seconda Guerra Mondiale.

Leggi

Lutto: durata, elaborazione e trattamenti efficaci

Il lutto è una reazione emotiva alla perdita di una persona o di qualcosa di importante. L'elaborazione del dolore, supportata psicologicamente, è fondamentale per il recupero.

Leggi
Whatsapp